LIBRERIA RINASCITA, Ascoli Piceno - STORIA DELL'ANTISEMITISMO. DALL'ANTICHITA' A OGGI di SCHAFER PETER

Prodotto scheda

STORIA DELL'ANTISEMITISMO. DALL'ANTICHITA' A OGGI di SCHAFER PETER

STORIA DELL'ANTISEMITISMO. DALL'ANTICHITA' A OGGI

di SCHAFER PETER

DONZELLI , 2022

SAGGI. STORIA E SCIENZE SOCIALI

€ 28,00

Reperibile in pochi giorni

Anno di pubblicazione
2022
Pagine
344 p.
Codice ISBN
9788855222983

L'antisemitismo è di nuovo attuale e presente nelle nostre società democratiche, in parte manifestamente, in parte celato dietro dichiarazioni critiche verso lo Stato di Israele. Basti pensare che proprio nei primi giorni di ottobre 2021 l'Europa, per la prima volta nella storia, ha varato un «piano contro l'antisemitismo» per difendere la vita ebraica in Europa contro un fenomeno in continua crescita, in particolare sulle piattaforme social e nelle modalità più odiose dell'incitamento alla discriminazione. Ma quando e dove inizia l'antisemitismo e quanto sono nuove, oggi, le dinamiche che lo caratterizzano? Odio per gli ebrei, ghetti e pogrom esistevano già nell'antichità precristiana, ma furono gli scritti neotestamentari, con la loro opposizione all'ebraismo, a gettare le basi per la nascita delle leggende sugli omicidi rituali e sugli avvelenamenti dei pozzi nonché delle persecuzioni nel medio evo cristiano. Lutero esortava allo sterminio dei «figli del diavolo»; l'Illuminismo considerava l'ebraismo irrazionale; gli scienziati davano una spiegazione razziale all'odio per il popolo ebraico, e fin troppe persone hanno partecipato alla «soluzione finale della questione ebraica» o hanno semplicemente preferito voltarsi dall'altra parte.

Titolo

STORIA DELL'ANTISEMITISMO. DALL'ANTICHITA' A OGGI

Autore

SCHAFER PETER

Illustratore

ITALIANO

Editore

DONZELLI

Macrosettore

STORIA

Settore

STORIA CONTEMPORANEA

Collana

SAGGI. STORIA E SCIENZE SOCIALI

di pubblicazione

2022

ISBN

9788855222983

Pagine

344 p.

Volumi

1